Riviste letterarie e culturali. Una lista: questa è una lista curata da me e costantemente aggiornata ormai dal lontano 2018.
Qui elenco le riviste letterarie e culturali che in questi anni si sono moltiplicate sul web, un movimento su cui rifletto costantemente.
Le riviste letterarie e culturali pubblicano per lo più racconti, recensioni, sviluppano idee e teorie, si ibridano con l’arte, in particolare la fotografia e la grafica, privilegiano il mondo dei libri, dalla letteratura alle scienze sociali passando per tante tematiche (c’è anche chi si occupa di fumetti, cinema, serie TV, sport, videogames).
Molti scrittori, esordienti e non, scelgono questi luoghi come una sorta di “viaggio” verso la pubblicazione. Alcuni scrittori coi quali ho lavorato e lavoro li ho seguiti e li seguo in questo “viaggio” facendo editing ai racconti e suggerendo loro dove pubblicarli.
Il mondo delle riviste, per quanto mi riguarda, avrebbe potuto fare di più (ne parlo qui).
Sono esclusi per scelta, salvo eccezioni, i pur eccellenti blog personali che animano il contesto culturale della rete. Sono escluse le riviste esclusivamente cartacee. Continue reading “Riviste letterarie. Una lista”