Lit-blog e riviste letterarie online

Lit-blog e riviste letterarie online: questa è una lista curata da me e costantemente aggiornata.

Qui provo a elencare i lit-blog e le riviste letterarie online che in questi anni si sono moltiplicati, un movimento su cui rifletto (ne parlo qui) e torno a riflettere.

I lit-blog e le riviste letterarie online elencati pubblicano per lo più racconti, recensioni, sviluppano idee e teorie culturali, si ibridano con l’arte, soprattutto la fotografia, privilegiano il mondo dei libri, dalla letteratura alle scienze sociali passando per tante tematiche (ma c’è anche chi si occupa di fumetti, cinema, serie TV, videogames).
I testi, quando non sono pubblicati direttamente sul sito web, sono raccolti in pdf o in formati che si appoggiano a piattaforme come issuu. Talvolta le riviste sono al contempo online e in cartaceo.
I social network sono necessari alla loro diffusione e conoscenza. Tra questi, oggi sono preferiti instagram e facebook.

Molti scrittori esordienti scelgono questi luoghi come una sorta di “viaggio” verso la pubblicazione. Alcuni scrittori coi quali ho lavorato e lavoro hanno frequentato e frequentano questi luoghi, li ho seguiti e li seguo in questo “viaggio”.

Sono esclusi per scelta, salvo eccezioni, i pur eccellenti blog personali che animano il contesto culturale della rete. Sono escluse le riviste esclusivamente cartacee.

Una lista del genere si scontra con l’impossibilità di archiviare al cospetto di un archivio fragile quale è il web: alcuni siti sono spariti, altri mi sfuggono, non si può vedere tutto.

Questa lista è utile a lettori e scrittori, ma anche a editor e ad altri addetti ai lavori del mondo dell’editoria.

Continue reading “Lit-blog e riviste letterarie online”